Pubblicati da admin76

Ambulatorio nutrizionista all’ospedale Lotti di Pontedera

Anche per l’anno 2019-2020 presso il Reparto di Oncologia Medica dell’Ospedale “Felice Lotti” di Pontedera è stato attivato un ambulatorio che mette a disposizione dei pazienti oncologici una dottoressa nutrizionista, la Dr.ssa Erika Moretto, Biologa Nutrizionista con laurea in ‘Scienze Biologiche’ presso l’Università di Pisa, laurea magistrale in ‘Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana’ presso l’Università di Torino, corso di formazione specifico in Nutrizione Oncologica.

Memorial Ruggero Nocchi

Il memorial Ruggero Nocchi, giunto nel 2015 alla quarta edizione, è un torneo di calcio organizzato dagli ADT‐Amatori Peccioli in memoria di Ruggero e Duccio, due amici scomparsi a un anno di distanza l’uno dall’altro.

La Cittadella della Scienza

La “Cittadella della Scienza” o “Prima Scienza” è la festa della scienza nelle scuole della Valdera. Un’occasione in cui vengono valorizzate la cultura scientifica, le esperienze e i lavori delle scuole nell’ambito dell’educazione scientifica.

Spettacolo con Katia Beni

Nel quadro delle attività di sensibilizzazione contro i tumori, la Fondazione Faro Onlus ha partecipato all’organizzazione, a cura del Cral Ugo Del Rosso, della serata di beneficienza con “Katia Beni e il suo show”. L’evento si è svolto il 1 marzo 2014 all’auditorium Meliani di Ponsacco.

Alimentazione e qualità della vita

Lo scorso 16 novembre 2013, presso lo Showroom Edra (via Livornese Est 106, Perignano), si è svolto il convegno “Alimentazione e qualità della vita – Una risorsa importante nella malattia oncologica”.

Prevenire i tumori mangiando con gusto

La Fondazione Faro organizza e sponsorizza eventi mirati a sensibilizzare i cittadini sul tema della prevenzione dei tumori. In questo grado si inserisce “Prevenire i tumori mangiando con gusto”, l’evento che si è svolto il 4 giugno 2012 a Perignano.

Prevenire i tumori mangiando con gusto

La Fondazione Faro organizza e sponsorizza eventi mirati a sensibilizzare i cittadini sul tema della prevenzione dei tumori. In questo grado si inserisce “Come prevenire i tumori mangiando con gusto”, l’evento che si è svolto il 7 luglio 2012 al teatro F. Di Bartolo di Buti, con cena, a seguire, presso l’Oleificio sociale di Buti.

I Quadri dei ragazzi dei Centri Diurni

E’ con grande piacere e con immensa gratitudine che accogliamo questa importante iniziativa nata dall’impegno dei partecipanti dei Centri Diurni della Valdera in collaborazione con l’Associazione “Non più sola”. Questi quadri, nati da un anno di lavoro dei ragazzi, che serviranno per rendere un po’ più accogliente la nuova sede dell’Oncologia Medica, che è in fase di ristrutturazione, rappresentano quasi l’abbraccio che la cittadinanza tutta della Valdera riserva al nostro lavoro e ai pazienti che, in un certo momento della loro vita, si trovano a condividere con noi la malattia.